Ci ha lasciati uno degli uomini più importanti del '900, impossibile descrivere quello che è stato e che ha rappresentato senza scadere nel banale, di certo verrà ricordato per molti molti anni. Grazie per tutto quello che hai fatto e perdona chi ti ha fatto del male. Riposa in pace.
"Credo che c'ho un buco grosso dentro, ma anche che, il rock n' roll, qualche amichetta, il calcio, qualche soddisfazione sul lavoro, le stronzate con gli amici ogni tanto questo buco me lo riempiono. Credo che la voglia di scappare da un paese con ventimila abitanti vuol dire che hai voglia di scappare da te stesso, e da te stesso non ci scappi nemmeno se sei Eddy Merckx"
venerdì 6 dicembre 2013
mercoledì 27 novembre 2013
Mondovisione
E' uscito il 26 Novembre (ieri) il suo nuovo disco, il 31 Maggio appuntamento all'Olimpico con il concerto, nell'attesa ecco il secondo "estratto" dall'album "Mondovisione"...Tu sei lei...In questo periodo di confusione bisogna restare ancorati alle poche certezze, per me una di queste è Ligabue, sarà abitudine, sarà che mi sembra un amico, ma le sue canzoni (tutte uguali direte voi) mi fanno sempre compagnia.
giovedì 21 novembre 2013
Giapponesi di carta.....
Pranzo con i colleghi, all'improvviso si inizia a parlare dei cartoni della nostra infanzia...ci si ammazza dalle risate per mezz'ora, e seppur con un pizzico di nostalgia torna il sorriso quello vero...si ricordano tutti (ma proprio tutti) i Robbò...Goldrake, Mazinga, Jeeg, Daitan 3,...si ricordano gli strappalacrime da femmine...Candy Candy, Georgie, Peline...si ricordano i demenziali Hello Spank, Doraemon, Lamù (!!!).....si ricordano gli sportivi pazzi...Rocky Jo, L'uomo Tigre, Shingo Tamay...si ricordano gli "immoratali" Lupin, Kyashan, Polymar, Lady Oscar, Ken Falco...insomma ci potevamo stare tutta la giornata...che ricordi meravigliosi...sotto metto a mio modo di vedere le sigle più belle di tutti i tempi....ditemi se non è vero, sono irrangiungibili.....
lunedì 18 novembre 2013
Pausa
Avevo ammesso nell'ultimo post che il blog languiva da un po' di tempo, che i post erano ad intermittenza, mi ero ripromesso di tornare alla "carica"...la verità però è che la carica mi ha abbandonato ultimamente, non conosco il motivo preciso, ma mi capita a volte, sono periodi più o meno lunghi con i quali convivo e cerco di venire a patti, manca l'ispirazione, la voglia di fare ma poi passa e passerà pure stavolta, forse i 40 anni (banalità ma non troppo), forse la schiena che non da tregua, l'abbandono al tennis, una pancetta messa su da st'estate, il tempo che per me stesso e Sabrina sembra non esserci più, gli amici che vedo poco e male, le corse a vuoto, le preoccupazioni più o meno reali più o meno giustificate, è così adesso e non so bene cosa farci...ma tornerò promesso...."Credo che c'ho un buco grosso dentro, ma anche che, il rock n' roll, qualche amichetta, il calcio, qualche soddisfazione sul lavoro, le stronzate con gli amici ogni tanto questo buco me lo riempiono. Credo che la voglia di scappare da un paese con ventimila abitanti vuol dire che hai voglia di scappare da te stesso, e da te stesso non ci scappi nemmeno se sei Eddy Merckx"....Statemi bene, sempre.
lunedì 21 ottobre 2013
Giostre
Lo so lo so, il blog da un po' di tempo langue...Sono periodi, poi magari tornerà ad essere oggetto di continui update e spunti. Questa "scarsezza" di post è sicuramente influenzata dalla mia decisione di non seguire più le vicende legate alla classe politica, ogni giorno ci sarebbe da "commentare" ma a che pro mi chiedo ? Nulla cambia, ci avveleniamo soltanto, ed allora meglio mollare la presa, prenderne atto. D'altronde se nel momento in cui si aumenta l'IVA, Letta ha la faccia tosta di dichiarare che con la sua manovra economica sta rimettendo i soldi nel portafoglio degli italiani, capite bene che non c'è speranza e che è vero che al peggio non c'è mai fine. In questo periodo poi preferisco non espormi troppo sul calcio, con la Lazio impaludata nella metà classifica e con la rioma prima a punteggio pieno dopo otto giornate, capite bene che pure qua la situazione è drammatica. Anche la mia schiena non se la passa molto bene, per cui di tennis attivo ed attività sportive varie non posso più parlare. La mia unica attività sportiva è lo svestire, docciare e poi rivestire Sara il Sabato mattina in piscina. In tutto questo però a casa va tutto bene, ed in particolare ieri mi sono divertito un mondo portando Sara ed Arianna sulle "giostre", fargli fare i "giri" e vederle ridere, correre e gioire, a me basta questo per stare sereno in questo periodo....ed anche per tornare a scrivere sul mio Blog che va tutto bene (a parte effettivamente il dramma calcistico che mi leva un po' il sonno...) Statemi bene che la vita è na giostra...
lunedì 7 ottobre 2013
Tragedia
Abbiamo visssuto l'ennesima settimana penosa per quanto riguarda la politica, oramai i nostri "governanti" hanno superato ogni limite e non c'è più decenza, nè a destra, nè a sinistra, nè al centro...Si fa finta di far cadere un governo, si fa finta di ripensarci, si fa finta di dedicarsi alla risoluzione di problemi inestricabili, l'unica cosa concreta è l'immobilismo totale della politica con un paese oramai allo sbando e dei cittadini inebediti ed inermi. In tutto questo poi c'è stata la tragedia di Lampedusa, è sempre difficile commentare questi eventi, si finisce per essere banali e/o ipocriti, la nostra illuminata Presidente della Camera ha detto che nulla dovrà essere come prima...Mi auguro che qualcosa cambi sul serio, ma oramai ci siamo abituati (mi vergogno di usare questo verbo) alla conta dei morti delle carrette del mare, alla vista dei corpi di queste persone che cercando la salvezza vanno incontro a delle morti atroci. Perchè non interveniamo ? perchè neanche noi ci indignamo più di tanto ? che ci è successo ? siamo rassegnati e nascosti nella nostra buia mediocrità, oramai tutti difendono (tentano di difendere) il proprio fortino che sta venendo giù a pezzi, tutti noi...siamo una tragedia.
lunedì 30 settembre 2013
Auguri Arianna
Sabato abbiamo fatto una splendida festa alle mie due "belve", tutte e due nate a Settembre, con una torta ciascuna abbiamo festeggiato i loro compleanni alla grandissima insieme a tutti i loro scalmanati amichetti. Ma oggi gli Auguri sono tutti per te Arianna, i tuoi riccioli biondi mi riempiono il cuore.
Amazzone in erba, con padre perplesso.
Amazzone in erba, con padre perplesso.
venerdì 27 settembre 2013
Stoner, bellissimo
Settimana febbrile questa che sta finendo, per Arianna che combatte con le solite placche alle tonsille (una volta ogni 40 gg) e per me che al lavoro aspetto un contratto che non arriva mai...Al di là di questo, alla fine si sistema tutto (cit.mamma e Avv.AV) , vi consiglio vivamente di leggervi il libro che trovate nella sezione apposita, "Stoner". L'autore racconta una vita normale, come tante, con una scrittura bella e pulita che attrae il lettore, ci prova a far capire cosa è la forza morale, l'amore, la dedizione, la sofferenza, la vita e la morte. Si passa in rassegna la vita di un cittadino americano nei primi 50 anni del novecento, non ci sono eventi eccezionali ma si descrive l'eccezionalità della vita, di ogni vita, fatta di fatiche, di dubbi, di incomprensioni ma anche di momenti luminosi, di riscatti, di rivincite e soddisfazioni (piccole). Nelle pagine finali del libro, il personaggio malato si chiede "Che ti aspettavi ?", ecco questo libro fa riflettere e ci aiuta un po' a rispondere a questa domanda, ma noi cosa ci aspettiamo ?
Leggetelo, punto,
martedì 24 settembre 2013
Il sale della terra
Testo amaro ma tremendamente attuale....il Liga è tornato, per me è come un caro amico che non tradisce mai, dicono che le sue canzoni sono tutte uguali...ma non è così...siamo (sono) il sale della terra....
Siamo la sorpresa di tre vetri scuri
Siamo la risata dentro al tunnel degli orrori
Siamo la promessa che non costa niente
Siamo la chiarezza che voleva molta gente.
Siamo il capitano che mi fa l’inchino
Siamo la ragazza nel bel mezzo dell’inchino
Siamo i trucchi nuovi per i maghi vecchi
Siamo le ragazze nella sala degli specchi.
Siamo il culo sulla sedia, il dramma, la commedia…
il facile rimedio.
Siamo l’arroganza che non ha paura
Siamo quelli a cui non devi chiedere fattura
Siamo yeee yeee… il sale della terra
Siamo yeee yeee…il sale della terra
Siamo l’opinione sotto il libro paga
Siamo le riunioni qui nel retro di bottega
Siamo le figure dietro le figure
Siamo la vergogna che fingiamo di provare.
Siamo il culo sulla sedia, la farsa, la tragedia…
il forte sotto assedio.
Siamo la vittoria della tradizione
Siamo furbi che più furbi di cosi si muore
Siamo yeee yeee… il sale della terra
Siamo yeee yeee… il sale della terra
Siamo la freddezza che non ha paura
Siamo quel tappeto steso sulla spazzatura
Siamo la Montblanc con cui ti faccio fuori;
Siamo la risata dentro al tunnel degli orrori!
Siamo yeee yeee… il sale della terra
Siamo la sorpresa di tre vetri scuri
Siamo la risata dentro al tunnel degli orrori
Siamo la promessa che non costa niente
Siamo la chiarezza che voleva molta gente.
Siamo il capitano che mi fa l’inchino
Siamo la ragazza nel bel mezzo dell’inchino
Siamo i trucchi nuovi per i maghi vecchi
Siamo le ragazze nella sala degli specchi.
Siamo il culo sulla sedia, il dramma, la commedia…
il facile rimedio.
Siamo l’arroganza che non ha paura
Siamo quelli a cui non devi chiedere fattura
Siamo yeee yeee… il sale della terra
Siamo yeee yeee…il sale della terra
Siamo l’opinione sotto il libro paga
Siamo le riunioni qui nel retro di bottega
Siamo le figure dietro le figure
Siamo la vergogna che fingiamo di provare.
Siamo il culo sulla sedia, la farsa, la tragedia…
il forte sotto assedio.
Siamo la vittoria della tradizione
Siamo furbi che più furbi di cosi si muore
Siamo yeee yeee… il sale della terra
Siamo yeee yeee… il sale della terra
Siamo la freddezza che non ha paura
Siamo quel tappeto steso sulla spazzatura
Siamo la Montblanc con cui ti faccio fuori;
Siamo la risata dentro al tunnel degli orrori!
Siamo yeee yeee… il sale della terra
domenica 15 settembre 2013
da "L'arte di correre" e non solo
E' vero che bruciare in breve tempo un talento straordinario e fare una morte in giovane età - al pari di Schubert, di Mozart, di alcuni poeti e cantanti rock - diventare un mito insomma, è un destino che affascina, ma per la maggior parte di noi non credo costituisca un modello di vita. (Haruki Murakami)
La cosa migliore che ho fatto nella vita ? Aver fatto due bambini (Jackomalley ed un paio di miliardi di genitori)
Update citazionista su richiesta ....
“The reason people find it so hard to be happy is that they always see the past better than it was, the present worse than it is, and the future less resolved than it will be.” (Marcel Pagnol)
venerdì 13 settembre 2013
Proseguiamo
Reduce dai miei primi 40 anni in questa settimana poco da segnalare, hanno riaperto le scuole materne ed è ripartita la mia quotidiana guerra con le mamme col SUV che lasciano i loro bolidi in mezzo agli incroci e si mettono a parlare con le altre mamme, riparte finalmente il campionato di calcio necessario per sfogare le nostre frustazioni quotidiane, i giornali ed i notiziari oramai li evito come la peste (mi convinco sempre più che votare non ha più alcun senso), vi consiglio invece di non comprare assolutamente il libro che avevo suggerito nella colonna dei libri "Resistere non ha senso". Hanno avuto il coraggio di premiarlo come libro dell'anno assegnandogli lo "Strega", libro pessimo sotto tutti i punti di vista, scrittura finto impegnata, i soliti personaggi cinico-vacui della nostra epoca consumistica, una trama che non coinvolge mai con una parte finale ancora peggio, insomma risparmiate i soldi ed investiteli in altre letture, io il libro lo butto e via che sennò mi occupa pure spazio nella libreria. Per il prossimo futuro settembrino: tocca fa business, festeggiare i compleanni delle belve, farsi una sana bevuta e mangiata ogni tanto, e sforzarsi di tirare avanti con un sorriso come sempre. Buon tutto a tutti!
lunedì 9 settembre 2013
...si continua con le feste
Sti "Anta" li ho festeggiati alla grande, si si chissenefrega dell'età che avanza, bisognava mangiare e bere per festeggiare nella giusta maniera. Con i miei al ristorante e con i miei amici a bere e chiaccherare, l'ho fatto come piaceva a me ed anzi la prossima volta non ne aspetto altri quaranta di anni per festeggiare. Sono stato bene ed in particolare mi ha fatto piacere incontrare tutti insieme tanti amici, specie quelli che per mille motivi ho un po' perso di vista, ma restano importanti per me. Grazie a Eleonora, Amilcare, Giovanni, Paolo, Michela, Pierluigi, Fabio, Isabella, Samantha, Marco 1 e Marco 2, Leonardo, Giampiero, Pietro, Antonio, Maria Pia, Stefano, Marta, e grazie anche a tutti gli under 5 presenti fino a tardi. Spero siate state bene come lo sono stato io. Ora mi concentro sugli altri festeggiamenti, due figlie ed un papà nati a Settembre; anzi inizio subito visto che il 9 Settembre di cinque anni fa nasceva Sara e cambiama la mia vita. Tanti auguri Principessa, le parole non possono bastare...
mercoledì 4 settembre 2013
Torino 40
Capita che domani si entra negli "Anta" e si festeggiano (...) i 40 anni. Capita che nel frattempo, scorso week-end, si è deciso di fare una pazzia e con un amico sono stato a Torino. Treno di Sabato mattina, arrivo dopo pranzo e subito a vedere la città insieme ad un altro amico torinese-juventino doc che si veste da Cicerone (grazie) ed in due ore ci spiega e ci illustra quello che abbiamo di fronte (Mole, Gran Madre, Piazza Vittorio, Piazza Castello ed un M**-Burg dove andare a cena). Poi di corsa allo juventus stadium ad illudersi che la Lazio fermi l'armata bianconera, si ammira lo stadio (è questo il motivo-pretesto della gita in terra sabauda), si salutano i nostri eroi mutandati consci della difficoltà dell'impresa, si tifa (anche se siamo pochi a dire il vero) ma si assiste ad una batosta che peserà a lungo sul morale biancoceleste, 4-1 per loro ricorda il tabellone. Si alzano le spalle incuranti, si esce dallo stadio orgogliosi comunque, si rimedia un passaggio e si rivà in centro, scopriamo una città viva e piena di gente fino a tardissimo, sfiniti rifacciamo il giro di poche ore prima e crolliamo nella stanza del nostro quattro stelle pagato ad un prezzo d'occasione. La Domenica ci si alza con comodo, con un ottima colazione si dimentica il calcio e poi si rivede la città in tutto il suo splendore, si passeggia al sole e si ammira al meglio Piazza S.Carlo, il Palazzo Reale, si resta rispettosi davanti alla Sindone e sorpresi dalla bellezza della Mole che "scaliamo" con l'ascensore. Si risale sul treno poco dopo pranzo, felici per la gita passata anche se sul treno durante le quattro ore e mezzo del viaggio si pensa con un po' d'ansia agli impegni che ci attenderanno da Lunedì. Così, anche così, si festeggiano 40 anni, con una gita con un grande amico a tifare per una cara vecchia amica che non si abbandonerà mai. Da domani sono 40, ci devo ancora pensare bene su cosa scrivere per i miei primi 40 anni...
nun stamo male per niente
la Mole
juventus stadium in versione ufo
ingresso allo juventus stadium con ghigno di soddisfazione
ultras rimediato
giovedì 29 agosto 2013
Ecco Settembre
Siamo ritornati sulla scrivania...bisogna farsi forza in qualche modo, pensare alle belle giornate agostane di ferie passate al mare con le pupette ? Pensare che in fondo tra "soli" 11 mesi e mezzo ci ritoccano ? Pensare che il lavoro è lavoro e così va la vita ? Mica lo so cosa conviene pensare, certo è che bisogna sforzarsi di guardare avanti verso altre scadenze, impegni e progetti con la giusta dose di serenità...a scriverlo è facile. Per il resto tutto scorre, come sapete ho smesso di occuparmi di politica e perciò come non soffermarsi sul campionato di calcio che è partito ed è tornato a rimbambirci nei nostri week-end buttati, la Lazio dopo aver preso 4 (dicasi 4) pappine in Supercoppa ha vinto una partitaccia con l'Udinese ed ancora non si capisce che ruolo avrà (mi gioco un 5°posto), campionato alla Juve senza faticare e per il resto le solite Napoli, Milan ed Inter. In questi giorni principalmente devo ammattere che sono distratto da un pensiero-preoccupazione, ossia i miei prossimi 40 anni...aivoglia a dire che è un compleanno come l'altro, neanche per sogno, si fanno bilanci veri, ci si volta indietro e si valuta quello che è stato, si guarda avanti con un po' di paura e con l'idea di dover fare e di corsa pure; magari tra un po' mi passa, magari. Dovrò pure pensare come festeggiare, anzi ad essere onesti una parte dei festeggiamenti già li ho decisi...regalandomi una due gironi a Torino da Ultras (che bambinone non cambio mai...). Settembre poi è mese di compleanni per eccellenza nella mia famiglia, ed infatti dovrò decidere di corsa pure dove e come festeggiare il compleanno delle mie belve, Sara ed Arianna che crescono da fare spavento ad una velocità inquietante...Insomma Settembre ci attende, cerchiamo di gestirlo al meglio che poi passa, piano piano, ma passa. Statemi bene e date una pulita a sta scrivania.
domenica 11 agosto 2013
Agosto te vojo bene
Eccoci qua a "gestire" queste vacanze d'Agosto, che come da un po' di anni mi vedono nella mia ridente Pomezia insieme alle mie adorabili belve mentre la moglie è al lavoro... Siamo subito partiti col febbrone di Arianna, ma con due alleati come Tachipirina ed Augmentin ne verremo fuori. Abbiamo pure riscoperto il tennis, una vittoria ed una sconfitta in un torneo marittimo, e un po' di mare nostrano (ringrazio nella circostanza la mia sorellona per lo scrocco dell'ombrellone del prestigioso Schiano a Torvajanica). Per la prossima settimana si punta ai paesotti, su tutti Soriano nel Cimino dalla nonna con annessa partita a tennis (non con la nonna) e magnata di rito; Campo Rotondo in altura dagli zii moglieri con passeggiata e magnata (ridanghete). Poi altra settimana di mare con le pupette e ritorno all'Olimpico per la Supercoppa della Lazio (sto in crisi d'astinenza capiteme). Per finire poi a fine mese matrimonio di amici nella ridente Spoleto, e indovinate un po' ? Se rimagna....Direi che in fondo se po' fa, me piacciono le cose semplici e tranquille, statemi bene e godiamoci ste settimane.
martedì 6 agosto 2013
Condannato (punto)
Condannato in via definitiva a 4 anni, grazie all'indulto resta 1 anno da scontare agli arresti domiciliari o con i lavori socialmente umili. In un paese civile non ci sarebbe bisogno di aggiungere altro, in un paese civile....invece stanno tutti a blaterare...basta per favore, basta, non se ne può più.
venerdì 2 agosto 2013
Ritorno
Riecchice, la settimana al mare calabro è volata, ma è volata molto bene. Il villaggio era carino (a parte la disastrosa organizzazione per il mangiare), mare pulito, pineta fresca, piscina gigante sempre pulita, pure il baby club pienamente operativo per le pupotte e Open Bar !!! C'erano anche russe e sloavacche ma questa è un'altra storia. Devo dire che, come del resto lo scorso anno, Sara e Arianna sono quelle che si sono divertite di più (piscina e baby dance su tutti) ma anche noi genitori ci siamo rilassati; stavolta avevamo anche dei compagni di viaggio, con altre due pupotte al seguito, con i quali siamo stati veramente bene. Il problema è sempre quello, che una settimana è poca e finisce subito, ma direi di accontentarci e non piangere visto che parecchi questa estate se ne staranno a casa e non potranno andare da nessuna parte. Insomma per nove giorni mi sono rilassato, poi tanto dopo un giorno al lavoro lo stress me l'hanno fatto rivenire quasi subito, ma va bene così. Adesso restiamo sulla diagonale e non abbassiamo la guardia, l'obiettivo è raggiungere le ferie d'Agosto sani e salvi e poi provare a staccare la spina sul serio per un po' di tempo. Andate in vacanza e divertitevi, più che potete.
venerdì 19 luglio 2013
Settimana di Ferie
...finito...stavolta alle ferie ci arrivo un po' finito sul serio, al lavoro sia Giugno che Luglio è stato pesante, urgenze (o presunte tali) ancora sul groppone che non sembrano risolversi mai, insomma non ho staccato quasi per niente. Adesso però prossima vado una settimana con la mia famiglia alla ricerca del riposo...si si me devo riposà mai come questa volta. Ce ne andremo in un Villaggio in Calabria e speriamo che tutto vada per il verso giusto, spero sopratutto che le bimbe si divertano e la moglie si rilassi (meritatamente) anche lei. Come ho detto al lavoro...chiamatemi solo per urgenze vere...Sulle buffonate politiche sorvolo come sempre negli ultimi mesi, di calcio è ancora presto parlarne, ed il tennis è oramai solo televisivo per me (bravo il nostro Fognini comunque in quest'ultimo periodo). Un'ultima info di Servizio, ho cambiato il cellulare ed ho perso un po' di numeri, chiedo la cortesia specie a Q (se mi manda quello inglese) e a Fabio di mandarmi sul mio cell il loro numero.
Vado a fare la valigia, statemi bene che ce provo pure io...a stare bene, anzi molto bene.
venerdì 12 luglio 2013
Libera Uscita (2)
Dopo i Muse pure Sting....nell'arco di pochi giorni altro concerto ed altra libera uscita. Spettacolare serata rigeneratrice al Foro Italico, dove il "toscanaccio" Sting ha dato vita ad uno splendido spettacolo con tutti i suoi cavalli di battaglia suonati con grinta e bravura. Davanti a 6.000 persone sembrava di stare a casa sua a sentirlo suonare, si vedeva e sentiva benissimo e si aveva l'impressione di "partecipare" davvero allo spettacolo. Insomma l'atmosfera era totalmente diversa da quella del concerto dei Muse, ma bellissima anche se con altre "modalità". In tutto questo c'è scappato pure una pizzata a Testaccio ed una passeggiata sul Lungotevere in stato di grazia, no bad direi proprio niente male. Alla fine mia moglie mi ha chiesto pure di andare a vedere già che c'eravamo il Boss (ha suonato alla grande ieri a Capannelle), le ho risposto che 3 uscite in una settimana era troppo (fosse solo per i prezzi dei biglietti) e che sarebbe stata per il prossimo anno. A pensarci bene però mi sa che conveniva farla sta pazzia...Statemi bene.
domenica 7 luglio 2013
Libera Uscita
Ieri sera dopo un 5 anni circa libera uscita per me e Sabrina! Ammollate, in senso estremamente affettuoso, le due figlie alla nonna ce ne siamo andati al concerto dei Muse all'Olimpico, naturalmente Sara ed Arianna ci avevano preventivamente e "comprensivamente" autorizzato ed avallato la serata atipica... Siamo andati in mezzo a tanti gggiovani a vederci lo spettacolo bellissimo della band inglese, anche se da buon "vecchio" devo ammettere che per me U2 e Bowie sono un' altra cosa. Colori, suoni, luci, tutto alla grande e poi l'atmosfera dello stadio con 60.000 persone che cantano ha sempre il suò perchè. Abbiamo fatto una serata da tempi andati che ci voleva, eccome se ci voleva. Da oggi se ritorna in riga...ma intanto una serata "gagliarda" l'abbiamo strappata.
"Panic Station" - Live
martedì 2 luglio 2013
Stallo
Si è concluso l'anno, lavorativamente parlando, nella mia azienda infatti il 30 Giugno si vede se si sono raggiunti i famigerati obiettivi di business...e alla fine la dovremmo avere pure sfangata. Si sono chiusi gli asili e quindi le mie due belve sono a disposizione dei nonni volenterosi, il mare e i giochi a tempo piano l'aspettano. La burla della Confederations Cup è finita con la vittoria inutile e scontata del Brasile, Wimbledon si trascina verso una finale scritta Djokovic vs Murray, il calcio mercato propone i soliti nomi avveniristici e sempre più improbabili. Politica ed economia la salterei a piè pari, mando solo un in bocca al lupo al sindaco grillino che a Pomezia è partito con il piede giusto ed infatti è stato già "picchiato" dall'ex sindaco...sò cose che succedono nel medievale sud-pontino. Stiamo insomma in una fase di stallo pre-vacanzifero, in attesa di tirare un po' il fiato, recuperare preziose energie,e nella speranza di poter dedicare un po' più di tempo agli amici e allo svago. In attesa di tutto questo comunque sempre vigili e pronti che nun se sa mai.
martedì 25 giugno 2013
Wimbledon
L'All England Lawn Tennis Club ha aperto i battenti anche quest'anno, il torneo di Wimbledon, la magia del tennis che si ripete. Da bambino sognavo vedendo Becker contro Edberg, ricordo il quasi miracolo di Canè contro Lendl, l'imbattibile Sampras sette volte campione, la vittoria del Kidd di Las Vegas contro ogni pronostico, la favola di Ivanisevic che vince da n.125 al mondo dopo tre finali perse, Sanguinetti che raggiunge miracolosamente i quarti di finale, il dominio di Federer, la grinta di Nadal che strappa lo scettro al Re. Quest'anno invece potrebbe essere l'anno del non simpaticissimo Andy Murray, che a Wimbledon ha vinto lo scorso anno la medaglia d'oro alle Olimpiadi. Vedo il tennis e ne resto affascianto, vedo Wimbledon e mi sembra quanto di più vicino al paradiso ci possa essere, non so che darei per vedere dal vivo gli incontri, provare l'emozione di esserci almeno una volta, di partecipare al'evento. Mi accontento della Tv, tiferò per Federer sperando che vinca un ultimo Slam e possa "salutare" da campione, io spero di tornare ad allenarmi prima o poi e provare a recuperare la forma (rotonda) per l'Open di Caprarola ed per il Tecariba di Latina...ad ognuno i suoi sogni, ad ognuno la sua realtà, l'importante è colpire forte quella pallina gialla che rotola sempre più veloce e che non va mai dove dovrebbe andare.
venerdì 21 giugno 2013
Anfore

lunedì 17 giugno 2013
Alternativi

mercoledì 12 giugno 2013
Pomezia Nuova
Torno a parlare brevemente di politica (locale), ma solo perchè costretto dall'importanza della notizia...nel mio bel paesello il Movimento 5 Stelle ha vinto le elezioni ed il Sindaco sarà Fabio Fucci (nella foto), un giovane e motivato grillino. In controtendenza rispetto al resto d'Italia gli stellati hanno preso circa il 65% dei voti ed il candidato di Sinistra-Centro-Destra ha dovuto alzare bandiera bianca battendo in ritirata con le recchie basse e la coda tra le gambe. Per la prima volta Pomezia (o almeno la parte buona dei suoi cittadini) dice basta e si "concede" un tentativo di cambiamento. Non so come finirà, o se le cose effettivamente miglioreranno, so solo che peggio non potrà andare e che questi cittadini-politici in buona fede proveranno a metterci "una pezza". Il PD di destra, il PDL del "mitico" Celori, le liste civiche fafocchie...tutti si sono dovuti arrendere. Ora diamo tempo di lavorare a questi ragazzi (letterale) e non aspettiamoli subito al varco con i fucili spianati, errori frutto di inesperienza li mettiamo già in conto, che dire...buon lavoro ed in bocca al lupo...vi chiedo solo di provare a "cambiare" Pomezia, se ciò non avvenisse amici come prima, d'altronde i miracoli li faceva solo uno.
mercoledì 5 giugno 2013
Un Lunedì

domenica 2 giugno 2013
London Week
Sono stati solo 5gg ma sono bastati per farmi tornare un po' di entusiasmo ed un pizzico di serenità in più. Cambiare aria, anche se per pcohi giorni, fa sempre bene tanto più se lo si fa con tutta l'allegra famiglia in una città come Londra. Il viaggio in aereo divertente per Sara e Arianna incantante dalle nuvole, dalla città vista dall'alto e dalle persone "piccole piccole", i giardini di Kensington ottimi per farle giocare grazie anche alla ricostruzione del galeone di Capitan Uncino, London Eye molto ma molto più alta della ruota di Torvaianica, Covent Garden con i suoi spettacoli che hanno incuriosito l'attenta Sara, la mostra affascinante di David Bowie, la Tate Modern non i quadri "strani", Tower Brdige sotto una pioggia battente, casa della regina ma da fuori, il balletto a Richmond tutto per Sara, i tedeschi coloratissimi che invadono Wembley per la Champions, il passeggino salva vacanza di Arianna, la classica febbre di Arianna...In tutto questo ho visto una realtà che sogna un futuro migliore, che concede ancora opportunità, che cresce, che spera, piena zeppa di ragazzi italiani che sottopagati come camerieri/commessi sperano di trovare un lavoro vero con il rimpianto neanche troppo nascosto di non averlo potuto fare (almeno sperare) in Italia. Ricorderò poi con grande piacere, due cene, una con Q che ce l'ha fatta e rimarrà per sempre là (complimenti, auguri ancora e dammi news sul parquet...), un' altra con chi sta lottando per farcela e per capire come farcela (daje dottò!). Abbiamo passato una bella vacanza, e già la rimpiango, ma ci torneremo di sicuro a Londra anche perchè le belve a parte l'aereo (forse) non credo ricorderanno nulla. Bye.

domenica 26 maggio 2013
Coppa Italia (e sono sei)

domenica 19 maggio 2013
Namo va...

giovedì 9 maggio 2013
Ottavio

venerdì 3 maggio 2013
451

lunedì 29 aprile 2013
E' fatta

martedì 23 aprile 2013
Si riparte...da capo

martedì 16 aprile 2013
Sospensione politica

martedì 9 aprile 2013
Amarezza

martedì 2 aprile 2013
Sereni

mercoledì 27 marzo 2013
Pensieri...

giovedì 21 marzo 2013
Eroi

lunedì 18 marzo 2013
Continua a piovere

martedì 12 marzo 2013
Fumate bianche...

giovedì 7 marzo 2013
The Stars (Are Out tonight)
Il 12 Marzo esce finalmente il nuovo album di David Bowie "The Next Day". Nel video il secondo single estratto, The Stars (Are Out tonight), molto diverso dal primo single, questo sembra riportarci ad un duca bianco più "rock" e più grintoso di cui sentivamo la nostalgia ed il bisogno.
Buon ascolto.
lunedì 4 marzo 2013
Tempi Difficili
E' passata appena una settimana dalle elezioni, ma a me tutto sto "gossip" (di questo si tratta) politico non interessa molto. Il Movimento 5 Stelle appoggerà il PD ? Perchè Grillo continua a fare lo show-man e insulta tutti ? Ora deve pensare al bene degli italiani ! Tanto alla fine faranno un governo tecnico PD-PDL. Se si rivà a votare, il PD continua a perdere consensi, sale il Movimento Stelle ma c'è il rischio che Silvio prende i voti di Monti e vince! Queste solo alcune delle chiacchiere più gettonate, basta, già me so stufato. Lascio ad alcune vignette di Altan sintetizzare questi giorni (gli ennesimi) difficili e caotici.



mercoledì 27 febbraio 2013
M5S - Forza e coraggio

venerdì 22 febbraio 2013
Fate il vostro gioco

lunedì 18 febbraio 2013
Film - ACAB (non credo sia vero)
La Pulizia del parchetto....
Sgombero moschea occupata dai fascisti...
Sono riuscito dopo un bel po' di tempo a vedermi finalmente un film. Un Gran film. ACAB (All Cops Are Bastards) di Stefano Sollima con Pierfrancesco Favino e Marco Giallini. Un ottimo film italiano sulla "celere", su quello che vuol dire essere nella polizia e difendere lo Stato. Ma quale Stato si difende ? Ne vale la pena ? Con chi schierarsi ? con il popolo o con il potere ? Si intrecciano vari temi (violenza sulle donne, violenza negli stadi, il razzismo, l'emarginazione delle periferie, l'onore, l'impunità o forse no della divisa) e vari scandali (G8, Gabriele Sandri, l'agente Raciti). Una sensazione di malessere attraversa il film e lo spettatore, un'inquietudine che non lascia spazio. Il gruppo di attori è affiatatissimo ed il risultato è strepitoso, Giallini che fa il capo del gruppo stanco e sconfitto, Filippo Nigro il ragazzo-padre violento ed irrecuperabile, Favino l'esaltato fascista che sa vivere solo in un modo. Un lieto fine che non c'è anzi, le poche sicurezze che vengono meno in un mondo che si sgretola. Sopra un paio di scene "significative", la seconda è un po' forte.
venerdì 15 febbraio 2013
Settimana del Festival
Settimana nazional-popolare questa, c'è Sanremo. Vorrei partecipare anche io...ma il divano vince facile; dopo al massimo mezz'ora vado ko. Sono un po' escluso pertanto da polemiche/argomenti festivalieri anche se ho avuto modo di apprezzare una voce stupenda, quella del cantante israeliano Asaf Avidan ("Reckoning Song" nel video). Settimana anche dove è forte il "tintinnare di manette", MPS, Finmeccanica, Eni, Cellino presidente del Cagliari Calcio, e molti altri "personaggi" ancora una volta saliti alla ribalta per giuridiche rogne...saranno le elezioni cialtrone che si avvicinano ? Settimana caratterizzata anche dall' "abbandono" di sua Santità, un evento talmente raro ed imprevedibile (l'ultimo fu Celestino V nel 1200...) che si fatica anche ad analizzarlo, solitudine di un uomo che non ce la fa o volontà di far ripartire la Chiesa in modo diverso creando discontinuità ? chissà...certo è che le chiese sono vuote ed è ora che si corra ai ripari. Settimana come sempre da finire nel migliore dei modi, per noi tutti, che stiamo sempre sul pezzo dal Lunedì al Venerdì e che non molliamo mai un centimetro perchè è un attimo....Statemi bene
martedì 12 febbraio 2013
Don Winslow
Ho smesso di vedere per scelta i programmi politici (o presunti tali) in tv, i film raramente riesco a finirli e poi li inizio mediamente dal secondo tempo, le partite in Tv annoiano moglie e figli, i cartoni animati la fanno da padroni. Per farla breve l'unico passatempo "abbastanza" al sicuro è la lettura, di notte, in bagno, quando non mi vedono, insomma appena ho un attimo leggo. Ultimamente ho scoperto un mago del noir, Don Winslow. Scrittura fluida, storie e ritmo che tengono incollati al libro, ironia, cinismo e molto di più. Conoscete il grande Ellroy (LA Confidential, American Tabloid, La Dalia nera) il re del noir americano ? Diciamo che è un Ellroy più "facile" e meno "pesante", una lettura avvincente e piacevole inseguendo trame che si snodano attorno (di solito) a storie di cartelle di droghe, di poliziotti sconfitti, di trafficanti che sembrano buoni ma così non sono. Lo sfondo la Califaornia, quella di San Diego ma anche quella messicana, sole e contraddizioni, la ricchezza da rincorrere con tutti i mezzi nella terra del surf e dell'ostentazione.
Al momento sto leggendo "I re del mondo" (sono a metà ma ve lo consiglio come inizio) ed ho letto l'ottimo "L'inverno di Frankie Machine", anche se il più bello sembrerebbe essere il "Potere del cane".
Datemi fiducia e datela pure a Don non ve ne pentirete.
giovedì 7 febbraio 2013
Alias
Come sapete cerco di parlarne il meno possibile di questa campagna elettorale. Zero contenuti, solite chiacchiere, facce brutte e tristi, plasticose e finte, speranze poche, idee ed ideali nessuno. Faccio un'eccezione per questo filmato di Maurizio Crozza alias Berlusconi andato in onda su Ballarò (pessima trasmissione con conduttore allineato che fa sempre il compitino). In sette minuti un breve e amaro condensato del sultano, quel sultano che ci ha rappresentato per tanti anni, che ci ha umiliato all'estero, che ha promesso tanto e fatto nulla per i sudditi, quei sudditi che ancora oggi deride, ai quali richiede nuovamente l'investitura. Che farà l'italiano becero, cafone, ladro, pavido, invidioso e mediamente ignorante ? La risposta non l'azzardo...anche se ho il timore che non ne esista una "corretta"...anzi no una c'è, eccome se c'è...A Silvio mavvattelapianter....
lunedì 4 febbraio 2013
ITALIA, ITALIA, ITALIA
Post dedicato a soddisfazioni sportive "passive" (legate cioè alla mera visione televisiva). All'Olimpico di Roma va in scena il miracolo dell'ItalRugby che batte 23 a 18 la Francia in un incontro dominato in lungo ed in largo. Abbiamo trionfato con i vice campioni del mondo, gli abbiamo dato una lezione e guadagnato il loro rispetto. Pubblico entusiasta, notizia in rilievo nei TG, per un mese e mezzo diventeremo tutti grandi conoscitori e tifosi di questo sport; che è uno splendito sport basato sull'agonismo e sopratutto sul concetto di rispetto per l'avversario sempre e comunque. Poi consentitemi una seconda citazione per uno sport un po' più gay (si può dire o è politicamente scorretto?), vale a dire il Tennis. Anche qui un' ottima squadra italiana vince 3-2 contro la Crozia (con Cilic n.13 al mondo) e dopo oltre 10 anni di oblio approda ai Quarti di Finale, dove se ne andrà a tentare la sorte contro il baby prodigio Raonic (che ha steso da solo la Spagna orfana di Nadal). Eroe della giornata Fognini che sarà si antipatico ed odioso, ma in quanto a grinta e carattere non gli si può dire nulla. Insomma una domenica televisiva passiva si, ma pregna di soddisfazini, voi mette...
Per i miei detrattori, il fatto che ieri la Lazio abbia perso... nulla ha a che vedere con questa mia poliedricità televisivo-sportiva.
Buona settimana a tutti, vedetevi il Rugby e giocate a tennis, ci si diverte. Potete fare pure il contrario ma non garantisco sul risultato finale.
Iscriviti a:
Post (Atom)