
Vorrei cercare, nelle statistiche elaborate dal Ministero delle Finanze relative alla dichiarazione dei redditi del 2009, uno spunto di riflessione tanto per amareggiarvi le vacanze pasquali. Il 50% degli italiani dichiara meno di 15.000 euris (lordi!!), 2/3 meno di 20.000, solo il 13% più di 35.000, e un piccolo 1% oltre i 100.000 euri. Il 52% delle imposte è pagato da quei "ricconi" che percepiscono oltre 35.000...ora mi chiedo, vogliamo continuare ancora a prenderci per il culo (francesismo) ? Eccola la vera emergenza, l'evasione fiscale, come è possibile che liberi professionisti, imprenditori e mestieranti (idraulici, elettricisiti ecc..ecc..) continuino a farla franca ? Chi è che paga ? gli impiegati, quelli che non posso evedare perchè è alla fonte che avviene il prelievo fiscale...Secondo voi come possono cambiare le "cose" in Italia, e non parlo solo di politica in senso stretto, se la "maggioranza" la fa franca...potranno mai votare o fare scelte contro i propri interessi ? Il nostro Governo che promuove per un piatto di lenticchie il rientro di capitali, potrà mai voler cambiare questo status quo ? Tanto fino a che ci sono i lavoratori dipendenti da mungere chisse ne frega...fino a che ci sono...
Meditate e Buona Pasqua a tutti
1 commento:
Mi associo al francesismo.
Un altro al di sopra della mediana.
Q
Posta un commento