
"Credo che c'ho un buco grosso dentro, ma anche che, il rock n' roll, qualche amichetta, il calcio, qualche soddisfazione sul lavoro, le stronzate con gli amici ogni tanto questo buco me lo riempiono. Credo che la voglia di scappare da un paese con ventimila abitanti vuol dire che hai voglia di scappare da te stesso, e da te stesso non ci scappi nemmeno se sei Eddy Merckx"
mercoledì 27 febbraio 2013
M5S - Forza e coraggio

venerdì 22 febbraio 2013
Fate il vostro gioco

lunedì 18 febbraio 2013
Film - ACAB (non credo sia vero)
La Pulizia del parchetto....
Sgombero moschea occupata dai fascisti...
Sono riuscito dopo un bel po' di tempo a vedermi finalmente un film. Un Gran film. ACAB (All Cops Are Bastards) di Stefano Sollima con Pierfrancesco Favino e Marco Giallini. Un ottimo film italiano sulla "celere", su quello che vuol dire essere nella polizia e difendere lo Stato. Ma quale Stato si difende ? Ne vale la pena ? Con chi schierarsi ? con il popolo o con il potere ? Si intrecciano vari temi (violenza sulle donne, violenza negli stadi, il razzismo, l'emarginazione delle periferie, l'onore, l'impunità o forse no della divisa) e vari scandali (G8, Gabriele Sandri, l'agente Raciti). Una sensazione di malessere attraversa il film e lo spettatore, un'inquietudine che non lascia spazio. Il gruppo di attori è affiatatissimo ed il risultato è strepitoso, Giallini che fa il capo del gruppo stanco e sconfitto, Filippo Nigro il ragazzo-padre violento ed irrecuperabile, Favino l'esaltato fascista che sa vivere solo in un modo. Un lieto fine che non c'è anzi, le poche sicurezze che vengono meno in un mondo che si sgretola. Sopra un paio di scene "significative", la seconda è un po' forte.
venerdì 15 febbraio 2013
Settimana del Festival
Settimana nazional-popolare questa, c'è Sanremo. Vorrei partecipare anche io...ma il divano vince facile; dopo al massimo mezz'ora vado ko. Sono un po' escluso pertanto da polemiche/argomenti festivalieri anche se ho avuto modo di apprezzare una voce stupenda, quella del cantante israeliano Asaf Avidan ("Reckoning Song" nel video). Settimana anche dove è forte il "tintinnare di manette", MPS, Finmeccanica, Eni, Cellino presidente del Cagliari Calcio, e molti altri "personaggi" ancora una volta saliti alla ribalta per giuridiche rogne...saranno le elezioni cialtrone che si avvicinano ? Settimana caratterizzata anche dall' "abbandono" di sua Santità, un evento talmente raro ed imprevedibile (l'ultimo fu Celestino V nel 1200...) che si fatica anche ad analizzarlo, solitudine di un uomo che non ce la fa o volontà di far ripartire la Chiesa in modo diverso creando discontinuità ? chissà...certo è che le chiese sono vuote ed è ora che si corra ai ripari. Settimana come sempre da finire nel migliore dei modi, per noi tutti, che stiamo sempre sul pezzo dal Lunedì al Venerdì e che non molliamo mai un centimetro perchè è un attimo....Statemi bene
martedì 12 febbraio 2013
Don Winslow
Ho smesso di vedere per scelta i programmi politici (o presunti tali) in tv, i film raramente riesco a finirli e poi li inizio mediamente dal secondo tempo, le partite in Tv annoiano moglie e figli, i cartoni animati la fanno da padroni. Per farla breve l'unico passatempo "abbastanza" al sicuro è la lettura, di notte, in bagno, quando non mi vedono, insomma appena ho un attimo leggo. Ultimamente ho scoperto un mago del noir, Don Winslow. Scrittura fluida, storie e ritmo che tengono incollati al libro, ironia, cinismo e molto di più. Conoscete il grande Ellroy (LA Confidential, American Tabloid, La Dalia nera) il re del noir americano ? Diciamo che è un Ellroy più "facile" e meno "pesante", una lettura avvincente e piacevole inseguendo trame che si snodano attorno (di solito) a storie di cartelle di droghe, di poliziotti sconfitti, di trafficanti che sembrano buoni ma così non sono. Lo sfondo la Califaornia, quella di San Diego ma anche quella messicana, sole e contraddizioni, la ricchezza da rincorrere con tutti i mezzi nella terra del surf e dell'ostentazione.
Al momento sto leggendo "I re del mondo" (sono a metà ma ve lo consiglio come inizio) ed ho letto l'ottimo "L'inverno di Frankie Machine", anche se il più bello sembrerebbe essere il "Potere del cane".
Datemi fiducia e datela pure a Don non ve ne pentirete.
giovedì 7 febbraio 2013
Alias
Come sapete cerco di parlarne il meno possibile di questa campagna elettorale. Zero contenuti, solite chiacchiere, facce brutte e tristi, plasticose e finte, speranze poche, idee ed ideali nessuno. Faccio un'eccezione per questo filmato di Maurizio Crozza alias Berlusconi andato in onda su Ballarò (pessima trasmissione con conduttore allineato che fa sempre il compitino). In sette minuti un breve e amaro condensato del sultano, quel sultano che ci ha rappresentato per tanti anni, che ci ha umiliato all'estero, che ha promesso tanto e fatto nulla per i sudditi, quei sudditi che ancora oggi deride, ai quali richiede nuovamente l'investitura. Che farà l'italiano becero, cafone, ladro, pavido, invidioso e mediamente ignorante ? La risposta non l'azzardo...anche se ho il timore che non ne esista una "corretta"...anzi no una c'è, eccome se c'è...A Silvio mavvattelapianter....
lunedì 4 febbraio 2013
ITALIA, ITALIA, ITALIA
Post dedicato a soddisfazioni sportive "passive" (legate cioè alla mera visione televisiva). All'Olimpico di Roma va in scena il miracolo dell'ItalRugby che batte 23 a 18 la Francia in un incontro dominato in lungo ed in largo. Abbiamo trionfato con i vice campioni del mondo, gli abbiamo dato una lezione e guadagnato il loro rispetto. Pubblico entusiasta, notizia in rilievo nei TG, per un mese e mezzo diventeremo tutti grandi conoscitori e tifosi di questo sport; che è uno splendito sport basato sull'agonismo e sopratutto sul concetto di rispetto per l'avversario sempre e comunque. Poi consentitemi una seconda citazione per uno sport un po' più gay (si può dire o è politicamente scorretto?), vale a dire il Tennis. Anche qui un' ottima squadra italiana vince 3-2 contro la Crozia (con Cilic n.13 al mondo) e dopo oltre 10 anni di oblio approda ai Quarti di Finale, dove se ne andrà a tentare la sorte contro il baby prodigio Raonic (che ha steso da solo la Spagna orfana di Nadal). Eroe della giornata Fognini che sarà si antipatico ed odioso, ma in quanto a grinta e carattere non gli si può dire nulla. Insomma una domenica televisiva passiva si, ma pregna di soddisfazini, voi mette...
Per i miei detrattori, il fatto che ieri la Lazio abbia perso... nulla ha a che vedere con questa mia poliedricità televisivo-sportiva.
Buona settimana a tutti, vedetevi il Rugby e giocate a tennis, ci si diverte. Potete fare pure il contrario ma non garantisco sul risultato finale.
Iscriviti a:
Post (Atom)